web analytics
Il costo del fotografo

Il costo del fotografo


Qual è il costo del fotografo?

Il costo del fotografo dipende dall’entità del lavoro: poi ti dirò quanto costa un fotografo dandoti delle indicazioni di prezzo ma prima voglio farti leggere alcuni spunti sul perché chiedere un preventivo e fare poi l’investimento su un servizio fotografico di qualità sono sempre una buona idea.



Investire su un servizio fotografico professionale si ripaga sempre!

Sia nell’immediato che nel tempo.

Se hai completato dei lavori di ristrutturazione, o hai appena realizzato una nuova costruzione, devi dare un volto a tutti i gli sforzi fatti!
Quanto costa una ristrutturazione? Oltre al lato prettamente economico c’è tutto il tempo e le energie dedicate soprattutto alla progettazione: hai messo molto di te in questo cambiamento che merita di essere mostrato.

Al meglio!

Se sei un albergatore e pensi che le tue fotografie non descrivano bene la struttura o che siano sotto tono rispetto ai tuoi competitor, probabilmente hai proprio ragione!
Inizia a cercare un buon professionista che sappia valorizzare davvero la tua struttura ricettiva: cerca su Google.com o Instagram tramite gli hashtag giusti (per restare in Italia puoi iniziare con #fotografohotel #fotografiaimmobiliare) e ti si aprirà un mondo di professionisti che non conoscevi.
Tra poco ti parlerò del costo del fotografo ma prima approfondiamo alcuni aspetti chiave!


Alcuni si affidano ancora all’amico o cugino fotografo, oppure tramite passaparola si mettono in contatto con fotoamatori che propongono un servizio fotografico a basso prezzo, economico o addirittura in regalo e gratis.

A questo proposito voglio fare una citazione: “Se il servizio è gratis, il prodotto sei tu“.

Cosa vuol dire? Che il foto amatore ingaggiato sta facendo pratica sulla tua pelle; sarà agli inizi e potrà permettersi di sbagliare e di darti fotografie di livello più basso rispetto alla concorrenza. Tu sei il suo prodotto e il suo campo di allenamento.
Vuoi davvero questo?

Se sì, puoi già cambiare pagina. Altrimenti se vuoi saperne di più continua a leggere.

7 buoni motivi per scegliere un fotografo professionista.


  1. Se stai cercando un fotografo professionista specializzato in fotografia per hotel, vuoi che abbia già grande esperienza sul campo richiesto, una preparazione organizzativa che altri non possono avere e un occhio allenato per darti un prodotto di qualità nettamente superiore (uno sguardo a stropicciature, oggetti messi male, lampadine spente o bruciate, ecc.). La sua esperienza può essere sicuramente dimostrata da un ampio portfolio che potete chiedere e verificare.
    Se vi affidate a un professionista specializzato in fotografia di interni, pubblicitaria o di architettura state facendo il migliore degli investimenti per la vostra immagine. Il costo del fotografo sarà ampiamente ripagato tanto da diventare un investimento a lunga durata;
  2. L’attrezzatura di un fotografo specializzato in un determinato settore è stata scelta per avere la massima qualità. Differentemente, un fotografo tuttofare avrà attrezzatura più generica e meno specialistica. Attrezzatura migliore ha un costo maggiore ma un risultato decisamente superiore. Oltre alla parte hardware c’è quella software per programmi di foto ritocco sempre aggiornati;
  3. Un fotografo professionista vi darà un’immagine coerente e affidabile nel tempo: questo vuol dire che se in futuro vorrete degli aggiornamenti, il suo risultato si sposerà con le immagini che avete già come pacchetto fotografico e la vostra comunicazione ne guadagnerà in coerenza;
  4. Il tuo investimento sarà assicurato da un preventivo certo, un portfolio e una lista clienti sempre aggiornata: è tuo diritto sapere per chi ha lavorato e cosa ha realizzato il tuo fotografo hotel, un po’ come vedere le referenze ai colloquio di lavoro. Per questo motivo puoi affidarti a un professionista con sicurezza perché ti darà tutte le garanzie che ti servono;
  5. L’investimento è regolarmente fatturato e detraibile come servizio fotografico pubblicitario;
  6. Ti può dare una consulenza prevendita e assistenza post-vendita;
  7. Un fotografo professionista può darti dei risultati di ritorno dell’immagine notevoli e a lungo termine. Come dico spesso le persone percepiscono la qualità anche se non sanno spiegarla; sanno infatti dire se un prodotto è scadente o di qualità dalla fotografia: una fotografia fatta meglio vende di più!


Qual è il costo del fotografo non specializzato?

O anche: quanto costa un servizio fotografico fatto da un amico a gratis?
Un fotografo alle prime armi, o un fotografo generico che fa un po’ di tutto, accetterà qualsiasi lavoro pur di fare esperienza, anche se non è preparato!
Se è vero che potrebbe non costarti nulla a livello di esborso perché in fondo si tratta di un favore “a buon rendere”, è anche vero che il costo, considerando le perdite di prenotazioni, può essere davvero notevole!
Inoltre, saresti veramente pronto a dover rifare nuovamente il servizio da un altro fotografo specializzato perché insoddisfatto dal lavoro del fotografo generico precedente con tutto ciò che questo comporta in termini di organizzazione interna, tempo tolto alle altre attività della tua azienda e prenotazioni perse?

I tuoi potenziali clienti ti cercheranno prima su Booking.com per raggiungere successivamente il tuo sito passando da Facebook o Instagram per farsi un’idea.

Se la tua immagine è sottotono però non apriranno neppure il tuo profilo di Booking!

 

Fai una prova tu stesso: ricerca una località dove vorresti trascorrere le vacanze, applica i filtri (stelle, prezzo, location) e fai attenzione ai risultati che andrai a guardare: a parità di filtro applicato, o prezzo, vince infatti chi si presenta meglio.


Qual è il valore di un fotografo specializzato?

L’investimento su un servizio fotografico per hotel è pari al valore che le fotografie riescono a convertire in prenotazioni.
Secondo Booking.com infatti più del 90% dei viaggiatori prenota basandosi sulle fotografie della struttura.
Quindi:

fotografie migliori = più prenotazioni.

Tornando al costo del fotografo ci sono da considerare più elementi come l’entità e la grandezza del servizio fotografico rapportato al numero di fotografie per voi necessarie.
Un fotografo professionista, secondo le consuetudini,  può proporvi una tariffa a forfait a giornata oppure a fotografia, oppure ancora a pacchetto che sarà sicuramente la soluzione più conveniente. In ogni caso, per darvi un’idea dell’investimento considerate una cifra di partenza di 1.000€ a salire a seconda della complessità e del numero di immagini da realizzare.
In questa pagina abbiamo raccolto le fotografie di hotel come le abbiamo trovate dai nostri clienti e come le abbiamo fotografate noi.


Guarda il nostro portfolio!

Siamo fotografi professionisti per aziende e realizziamo servizi fotografici per hotel a Lignano Sabbiadoro, Bibione, Grado, Jesolo, Caorle, Venezia, Trieste, Udine. Le nostre fotografie per hotel valorizzano davvero la tua struttura!
Se vuoi un servizio fotografico definitivo e della qualità che ti serve compila il form o chiamaci!


Come fotografo di hotel al mare siamo specializzati nel creare fotografie con la giusta luce e il giusto valore alle tue strutture!

Utilizziamo una tecnica di illuminazione esclusiva e attrezzatura fotografica specialistica per descrivere e valorizzare il tuo hotel.
Ci prendiamo cura del tuo albergo migliorandolo con styling fotografico e home staging!

Lavoriamo con una sola tipologia di cliente: gli hotel al mare! E ci siamo specializzati nel soddisfarla!

Guarda i nostri lavori fotografici già fatti nelle spiagge di Lignano Sabbiadoro, Grado, Jesolo, Bibione e Caorle!


Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Vuoi anche tu un servizio fotografico come questo? Compila il form!

In evidenza

Related Posts